Ritorna in calendario il GP del Messico e i campionati piloti e costruttori si riaprono diventando più incerti di quanto non siano mai stati durante tutto l’anno:
1° Tomatussi (Farlocco) (96 pti): ritorna dopo due assenze e ottiene un’incredibile vittoria nonostante la safety car esca nel momento sbagliato.
2° Eddie Giulian (Troyota) (96 pti): Domenica scorsa sverniciato all’ultimo da Souris, oggi da Tomatussi e non è che sia proprio un passo avanti…
3° Souris (Topo Rosso) (90 pti): incredibile rimonta di Souris che con questo 3° posto si porta a -2 da Ducati Leda. Il topastro rischia di fare il colpaccio! (vai Topo!!! n.d.r.)

4° Besso San (Team Dastardly) (89 pti): quello che pare la tipica zampata del campione col senno di poi ci pare più merito del box (azzeccata Safety Car e DNF n.d.r.)
5° Panda (Team WWF) (88 pti): di nuovo quinto e nonostante le ultime prestazioni di Eddie Giulian gli resta a 15 lunghezze con 50 punti disponibili…
6° Vanny Cianin (Team Muggé) (87 pti): continua la sua striscia positiva. Ora è a solo -11 dall’odiato Manico Lercio che nelle ultime gare ha raccolto solo 10 punti contro i suoi 41…
7° Bastian Contrario (Team RNC) (86 pti): buon settimo posto approfittando della lottfratricida dei due piloti Flauto Lenti, della serie: tra i due litiganti il terzo gode…
8° Ultra Cautela (Flauto Lenti) (86 pti): ok che al team servono i punti e non chi sta davanti tra i due piloti, però ostacolarsi fino a perdere posizioni non è quel che il team vuole… I sei punti odierni riportano il team primo tra i costruttori per un solo punto, ma la sensazione è che si sia persa un’occasione d’oro per ipotecare il titolo e si sia data la possibilità alla Topo Rosso di rifarsi sotto…
9° Manico Lercio (Flauto Lenti) (86 pti): vedi Ultra Cautela
10° Asok (Team Hg-A90) (85 pti): punta tutto sulla pioggia assettando la vettura di conseguenza… scelta sciagurata che non gli permette di fare meglio del decimo posto.
11° Rubinho Ramengo (Uégia Russa) (84 pti): ancora undicesimo, pare una maledizione…
12° Salsarosa (Team Muggé) (83 pti): ritorna alle gare ma la sensazione che quest’anno non sia lei a correre rimane…
13° Jukdo (Farlocco) (82pti): demotivato, per tutto il weekend pare pensare ad altro (qualche team lo ha contattato per il 2016?). Speriamo che la vittoria di Tomatussi gli dia un sussulto d’orgoglio..
14° Ducati Leda (Smarmittati) (79 pti): incredibile crollo psicologico del pilota che ad agosto aveva il titolo in tasca! Guida nervoso e brucia subito le gomme con frenate a ruote bloccate e sbandate in accelerazione. Ora ha solo due punti di vantaggio, o si riprende subito o Souris compirà il colpaccio.
15° Sebastian Tomatenzuchter (Uégia Russa) (77 pti): nel dopo gara si dichiara soddisfatto di aver lottato e messo in difficoltà il leader del campionato dimenticandosi che oggi Ducati Leda era in giornata no..
16° Rossocorsa (Team RNC) (76 pti): resta quasi tutta la gara alle spalle di Tomatenzuchter senza mai costituire una reale minaccia, di certo non un bel biglietto da visita…
17° Pacio Torrebotto (Smarmittati) (70 pti): problemi tecnici lo attanagliano tutto il weekend e la squadra non riesce a venirne a capo segno che il costruttori premia davvero la miglior squadra.
DNS Doc Fuscusager (Troyota): demoralizzato e tristemente isolato, il team preferisce non farlo partire e concentrarsi su Eddie Giulian.
DNS Federico Osterman (Team Hg-A90): spreca la grande occasione di sopravanzare in classifica Doc Fuscusager, fonti vicine al pilota dicono che non sia partito volutamente per correttezza nei confronti dell’avversario.
DNS Cira (Team WWF): dispersa
DNS Venturina Fragile (Topo Rosso): anche oggi assente ma con il Topo Rosso che torna in lizza per il costruttori…
DNS Dado Village (Team Dastardly): ancora intento a rotolarsi nel fango…
Speciale classifica costruttori:
Flautolenti ripassano in testa grazie alla giornata no de Smarmittati che ora seguono a 1 solo punto; ma la notizia del giorno è che la cavalcata di Souris riapre le possibilità del Topo Rosso e forse potrebbe rientrare anche Venturina Fragile… Dietro gran lotta per il quarto posto, mentre l’ultimo posto è già saldamente nelle mani del Team Uégia Russa.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.