Pomodori dal mondo

PREDOSA 15 settembre 2013 (Secolo XIX)

Pomodori, annata da scordare. Quantità e qualità in caduta libera

Predosa – Sarà una vendemmia da record per qualità e quantità, ma è un’annata da dimenticare per la raccolta del pomodoro, che ha preso il via ieri aPredosa e proseguirà fino alla fine di settembre in varie zone della provincia di Alessandria. Quantità scarse e un grado brix, che determina lo spread della resa del pomodoro in base all’acidità, di molto inferiore alle previsioni.

«Il primo trapianto è stato penalizzato dalla primavera eccessivamente piovosa e anche il trapianto tardivo, che avrebbe dovuto compensare, non è stato produttivo», racconta un agricoltore. La tendenza è confermata dal collega Giuseppe Alferano, 46 ettari a pomodori con sede a Frugarolo e presidente della Cooperativa produttori di pomodoro di Alessandria.

«Si profila una trattativa dei prezzi al ribasso per chi produce e al rialzo per chi consuma – spiega Alferano – se scende il grado brix significa che durante la trasformazione, per mantenere la stessa qualità del prodotto finito, l’industria dovrà impiegare più materia prima, una penalità da scontare sulla quantità già esigua.

Considerando che le industrie stanno esaurendo le scorte, se è vero che nel 2014 si allenterà la crisi, forse spunteremo un prezzo migliore. Nel frattempo potrebbero verificarsi carenze di prodotto a livello globale. La Cina che produceva 150 milioni di quintali di pomodoro, oggi è passata a 36 milioni contro i nostri 46 milioni di quintali». [….]

Lascia il primo commento

Lascia un commento