Coppa di Lega – 1º Turno: L’Ora della Verità, tra Sogni di Gloria e Bivi Stagionali

Archiviate le prime, caotiche giornate di campionato, la FantaMalatiDiAns si tuffa nell’atmosfera da “dentro o fuori” della Coppa di Lega. Un’occasione per chi ha deluso di salvare la faccia e per chi è in vetta di affermare il proprio dominio. Le formazioni depositate parlano chiaro: c’è chi snobba l’impegno con un turnover azzardato e chi, al contrario, schiera l’artiglieria pesante. Analizziamo le quattro sfide che infiammeranno questo weekend di coppa.


Il Derby della Paura: Fuscusager vs. Brownfield

Le Formazioni Ufficiali

#Fuscusager# (3-4-2-1): Sommer; Carlos Augusto, Baschirotto, Bastoni; Bellanova, Ellertsson, Tourè I., Zaccagni; Soulè, Oristanio; Pinamonti

#Brownfield# (3-4-2-1): Svilar; Ranieri L., Gila, Solet; Belghali, Calhanoglu, Konè M., Dumfries; Yildiz, Folorunsho; Krstovic

Analisi della Partita

È la sfida tra due deluse di lusso. Fuscusager, il “Dr. Jekyll & Mr. Hyde” della lega, fa una scelta che farà discutere per giorni: lascia in panchina il suo faro Teun Koopmeiners. Una mossa suicida o un colpo di genio? Il centrocampo Ellertsson-Tourè è leggerissimo e si affida al talento degli esterni e dei trequartisti. Di fronte, “La Polveriera” Brownfield, a caccia della sua prima vittoria stagionale, sembra aver imparato la lezione: Krstovic, l’eroe lasciato in panca nelle scorse giornate, parte finalmente titolare. La formazione resta di altissimo livello, con Calhanoglu in regia e la fantasia di Yildiz. La domanda è una sola: la panchina di Koopmeiners è un regalo troppo grande per una squadra disperata come Brownfield?

Pronostico: Vittoria Brownfield. Nonostante un avvio di stagione disastroso, la qualità della rosa è immensa. La scelta incomprensibile di Fuscusager di rinunciare al suo miglior centrocampista sposta l’equilibrio in modo decisivo.


La Prova del Re: AC-DC Milan vs. Ctrl Flamenco

Le Formazioni Ufficiali

#AC-DC Milan# (4-4-2): Meret; Biraghi, Lucumì, Romagnoli, Vojvoda; Dimarco, Modric, Barella, Cambiaso; David, Ferguson E.

#Ctrl Flamenco# (4-3-1-2): De Gea; Kelly L., N’Dicka, Hermoso, Zanoli; Mctominay, Lobotka, Thuram K.; Paz N.; Martinez L., Castro S.

Analisi della Partita

La “Crisi di Lusso” contro gli “Sfacciati”. AC-DC Milan, ancora a zero punti in campionato, continua con le sue scelte da mal di testa: Openda e Nkunku ancora in panchina. Il manager si affida alla solidità del centrocampo Modric-Barella e alla speranza che David si sblocchi. Contro di loro, la capolista Ctrl Flamenco, che cavalca l’onda dell’entusiasmo. Con Leão ancora non al meglio e lasciato tra le riserve, il manager conferma in blocco la squadra che sta compiendo miracoli, con Paz N. a ispirare Lautaro Martinez e Castro. È uno scontro psicologico: la pressione è tutta su AC-DC Milan, che non può permettersi un’altra umiliazione. Ctrl Flamenco gioca con la mente sgombra di chi ha già vinto la sua scommessa.

Pronostico: Vittoria Ctrl Flamenco. Ho già sbagliato due volte a scommettere contro di loro. Non commetterò lo stesso errore. Finché il loro avversario si ostina a lasciare i suoi migliori bomber in panchina, la furia cieca degli “Sfacciati” avrà la meglio.


Il Ritorno del Re: Genoa C.F.C. vs. Ac Just

Le Formazioni Ufficiali

#Genoa C.F.C.# (3-4-1-2): Provedel; Muharemovic, Mina, Acerbi; Zemura, Bernabè, Lovric, Valeri; Vazquez; Davis K., Castellanos

#Ac Just# (3-4-2-1): Maignan; Delprato, Kristensen T., Gabbia; Tavares N., Zambo Anguissa, Mandragora, Politano; Orsolini, Mkhitaryan; Vlahovic

Analisi della Partita

La notizia del giorno è una sola: Mike Maignan is back! “L’Ospedale dei Campioni”, Ac Just, ritrova il suo Re tra i pali. Una notizia che cambia tutto, soprattutto in ottica D-factor. Con il suo portierone a blindare la porta, la squadra schiera un 3-4-2-1 di grande qualità, con Orsolini e Mkhitaryan a supporto di Vlahovic. L’avversario è un Genoa C.F.C. che, senza Berardi, si affida alla fisicità della coppia Castellanos-Davis. Sulla carta, una partita equilibrata, ma il fattore psicologico del rientro di Maignan potrebbe essere devastante. Stupisce la panchina di Bremer per Ac Just.

Pronostico: Vittoria Ac Just. L’effetto Maignan sarà trascinante. Con la sicurezza di avere il miglior portiere della lega alle spalle, la qualità di Vlahovic e Orsolini dovrebbe avere la meglio su un Genoa solido ma privo del suo uomo di maggior talento.


Davide contro Golia (al contrario): KrakenTeam vs. Kanten Gebrochen

Le Formazioni Ufficiali

#KrakenTeam# (4-3-3): Di Gregorio; Lykogiannis, Caracciolo A., Coco, Walukiewicz; Karlstrom, Cristante, Bondo; Pulisic, Kean, Saelemaekers

#Kanten Gebrochen# (3-4-2-1): Skorupski; Beukema, Akanji, Luperto; Di Lorenzo, Rabiot, Ederson D.S., Conceicao; Pasalic, De Bruyne; Hojlund

Analisi della Partita

Una scelta incomprensibile. KrakenTeam, capolista in campionato, decide di affrontare la corazzata Kanten Gebrochen con una formazione quasi sperimentale, lasciando in panchina gente come Loftus-Cheek, Morata, Simeone e Dybala (finalmente recuperato). Dall’altra parte, “Il Gigante d’Argilla”, ferito dalla sconfitta in campionato, non fa calcoli e schiera l’artiglieria pesante: Ederson rientra titolare e va a comporre un tridente di trequartisti da incubo con Pasalic e De Bruyne, alle spalle di Hojlund. Sulla carta, non sembra esserci partita. Kanten Gebrochen ha fame di vendetta e una qualità tecnica e tattica semplicemente di un altro pianeta rispetto all’undici B schierato da KrakenTeam.

Pronostico: Vittoria Kanten Gebrochen. A meno di un harakiri sportivo, la vittoria per la squadra di De Bruyne sembra una formalità. Il turnover di KrakenTeam assomiglia più a una resa anticipata che a una strategia.

Lascia il primo commento

Lascia un commento