Dettagli GP Italia

Quattordici concorrenti per la sfida nel tempio della velocità di Monza, ecco com’è andata:
TEAM FARLOCCO: oggi partiamo con il Team Farlocco. Perché? nell’intervallo tra la gara del Belgio e il GP d’Italia il team ha organizzato un test segreto in una nota pista dell’entroterra genovese, violando le regole che vietano i test durante la stagione. Ora il Team Farlocco è sotto inchiesta, e potrebbe ricevere una squalifica che va dalla semplice ammenda alla squalifica per una gara o ancor peggio alla sanzione economica pari alle spese di mantenimento del sito per un anno. Passando al risultato sportivo Jukdo ottimo 2° accorcia di 10 punti il vantaggio dalla vetta e porta il team a -20 dalla leadership nei costruttori. C’è il rischio concreto che Jukdo a fine anno rimpianga di aver disertato due gare. E Tomatussi? nel test di cui sopra aveva ottenuto il miglior tempo aveva dichiarato di essere pronto a dimostrare che Jukdo fosse inferiore a lui e aveva promesso che avrebbe smesso di arrivare 11°: infatti è arrivato 12° (ohohohoh n.d.r.)
WURSTELLONI: Crollo Ultra Cautela! per chi non lo conosce può sembrare una cosa impossibile, ma chi in questi anni ha battagliato con lui nei vari sport stava attendendolo al varco. Da sempre ogni volta che il pilota si trova nelle posizioni che conta crolla in una sindrome da ansia di prestazione. Oggi è 14° e ultimo, staccatissimo e se oggi avesse corso anche la medical car sarebbe stato superato anche da quella. Ora è a -43 da Besso San, campionato chiuso. Eddie Giulian invece continua la sua striscia positiva e col punto conquistato può fregiarsi ancora della fama dell’uomo sempre a punti.
TEAM MUGGE’: Salsarosa torna sul podio, il secondo in carriera, chiudendo una splendida gara in scia a Jukdo. La ragazza continua a scalare la classifica oggi la vittima di turno è l’odiato Tomatussi. Ottavo posto per Vanny Cianin che perde in volata da Rossocorsa e contribuisce a portare punti (quattro). Grazie ai 19 punti odierni il Team Muggé stacca definitivamente i Flauto Lenti e prova a portarsi nelle posizioni che contano.
TOPO ROSSO:  il Team Topo Rosso approfitta della supremazia del proprio propulsore e, dopo aver dominato le qualifiche, si invola in gara con Souris che precede Doc. Tutto sotto controllo se non che il team all’ultimo giro richiama Souris ai box per una sosta; il motivo? far vincere la gara al prediletto Doc… Così viene buttata via una doppietta storica, Souris si deve accontentare del 4° posto in volata su Ducati Leda. Ok che il team non ha più nulla da chiedere in entrambe le classifiche, ma certi gesti non fanno bene allo sport.
TEAM DASTARDLY: Besso San continua il suo momento difficile o sta facendo il ragioniere? 6° posto, con pochissima combattività, Jukdo gli mangia 10 punti ma lui ne mangia 8 sul diretto avversario Ultra Cautela che ora è a -43. Campionato piloti chiuso a meno di colpi di scena. Dado Village dal canto suo torna fuori dalla zona punti, non accadeva dal GP di Spagna, brutto segno e con gli avversari che si avvicinano nella classifica costruttori il suo sedile diventa sempre più caldo.
SMARMITTATI: Ducati Leda è in ripresa, il 5° posto odierno gli ridà fiducia, ormai la vetta della classifica piloti è irraggiungibile, ma il 2° posto non è così lontano (peccato che non conti nulla… n.d.r.). Pacio Torrebotto è fedele al detto “Nemo profeta in patria”, il GP di Monza per lui è più di casa che per tutti gli altri, lui che conosce ogni crepa dell’asfalto e ogni asperità dei cordoli, lui che conosce e chiama per nome ogni singolo albero del parco della Villa Reale, lui che…oggi in pratica azzecca solo il meteo e arriva 13° mettendosi dietro solo Ultra Cautela. Meglio prendere subito l’aereo per Singapore e nascondersi dai tifosi e dai vicini di casa.
FLAUTO LENTI: continua l’agonia del team del magnate del parquet. Ancora una volta Rombodipeto non si presenta in pista, la fabbrica non produce più pezzi di ricambio e così si deve scegliere tra quelli meno usati. Peccato, oggi sulla pista che premia meno quelli che hanno un buon carico aerodinamico derivante dal telaio poteva essere l’occasione giusta per una vettura che solo nella penetrazione aereodinamica aveva dei buoni valori. Manico Lercio dopo una buona qualifica (finalmente azzecca l’autore della pole, non succedeva da 11 gare n.d.r.) e dopo dichiarazioni ottimistiche deve tornare a casa e masticare amaro per il 9° posto. E a Singapore con tutta l’umidità che c’è cosa succederà alla vettura interamente in legno?
RINCO BOYS: Quando nessuno se lo aspettava ecco che Rossocorsa torna in F1 con un 7° posto. Siamo sicuri che non sia tornato perché la sua carriera nelle corse americane non sia già finita. I Rinco Boys ora sono a 48 punti dai Flauto Lenti, sembrano tanti ma dato che davanti di punti non ne fanno… Ah, Simo? ancora assente…
SOSO NFC: ancora una volta non pervenuta…

7 commenti

  1. Non è facile lottare per il campionato costruttori con un pilota solo. Tomatussi invece di proporre consigli di guida alla consorte Salsarosa, che lei naturalmente ignora, dovrebbe casomai chiederglieli, visto che l’ha sverniciato nella classifica piloti.

    • Ricordiamoci il risultato dei test privati effettuati a parità di mezzo a Ronco Scrivia qualche settimana fa… se poi in scuderia sono trattato alla stregua di Webber e al principino Jukdo ad ogni gp vengono forniti gli ultimi sviluppi tecnici (mentre a me viene lasciato solo materiale scadente) non è certo colpa mia

      • Ecco, proprio quello che volevamo sentire, Tomatussi ammette di aver effettuato un test infrastagionale che come ben sapete è vietato!!!
        La cosa verrà vagliata in commissione disciplinare, con Jukdo che avrà l’attenuante di essere stato portato al test a sua insaputa…
        Sempre in commissione disciplinare si discuterà di un altro fatto GRAVISSIMO: un concorrente (@rossocorsa) ieri si è reso protagonista di un tentativo di corruzione regalando oggetti (di elevato valore) a uno degli addetti al calcolo dei punteggi gara…

          • Sì, un pilota e anche runner… qualcuno l’ha visto cimentarsi tutto ringalluzzito nella mezza maratona di Arenzano in mezzo a improbabili pensionati

          • Evidentemente oltre ad aver violato apertamente le regole Tomatussi si è anche tracannato una bottiglia di vodka e la cosa gli ha dato le allucinazioni…
            Non solo non partecipo a certe competizioni ma in questi giorni non ne avrei avuto il tempo perché impegnato nelle aste del fantacalcio…a differenza di Tomatussi mi preoccupo delle sorti della nostra squadra:
            La Scussasèppomo, tra la derisione degli avversari, è lieta di ufficializzare di aver riconfermato Mario Gomez, giocatore dal talento (e soprattutto) dal fisico cristallino.

Lascia un commento