L’Eresia Funziona: Ctrl Flamenco batte Brownfield 2-1 (71.50 – 67.00)
Il Match Clou
Analisi della Partita: Clamoroso all’Olimpico. Gli “Eretici del D-Factor”, dati per spacciati contro la superpotenza Brownfield, compiono l’impresa. Con Leão in panchina, è Santiago Castro (voto 10) a vestire i panni dell’eroe inatteso. La difesa, come previsto, ha ballato (Maripan 4.5), ma il cinismo offensivo e un super Paz (8.5) hanno fatto la differenza. Per Brownfield è una sconfitta amarissima, quasi beffarda. La sua panchina ha prodotto un mostruoso +13.5 con Krstovic, che da solo avrebbe potuto vincere la partita, ma il crollo di Calhanoglu (5.5) e la prestazione opaca di Thuram e Yildiz hanno condannato “La Macchina da Gol” a un esordio da incubo. Il calcio, a volte, è davvero crudele.
Il verdetto: La filosofia “basta segnare un gol in più” per ora paga. Ma quante volte potrà funzionare? Brownfield deve recriminare per le scelte iniziali, ma la panchina dimostra che il potenziale resta intatto.
Miracolo in Infermeria: Ac Just batte AC-DC Milan 2-0 (74.50 – 62.50)
La Sorpresa di Giornata
Analisi della Partita: L’impossibile è accaduto. “L’Ospedale dei Campioni”, senza Maignan, Lukaku e Luvumbo, non solo sopravvive, ma domina la corazzata AC-DC Milan. La vittoria porta la firma di due eroi inattesi: Rolando Mandragora (10) e Riccardo Orsolini (9.5), che con i loro bonus pesantissimi hanno trascinato una squadra in piena emergenza. Il D-factor, nonostante il solo 0.5, e il fattore campo hanno fatto il resto. Per AC-DC Milan è un disastro su tutta la linea. Una squadra costruita per dominare si scioglie alla prima, con le polveri bagnate di David e Ferguson e un centrocampo stellare (Modric 7, Barella 6) che non incide. La beffa finale è vedere un +9.5 di Dimarco e un +10 di Fofana marcire in panchina. Una lezione durissima.
Il verdetto: Il cuore e la fantasia di Ac Just hanno avuto la meglio sulla potenza sterile di AC-DC Milan. Ma quante vite ha ancora questo gatto? AC-DC Milan deve immediatamente rivedere le sue gerarchie.
Il Talento Vince Sempre: KrakenTeam batte Fuscusager 2-1 (75.00 – 68.00)
L’Upset Tattico
Analisi della Partita: Altra sorpresa, altro ribaltone. La solidità svizzera di Fuscusager si è sciolta di fronte al talento puro, seppur “fragile”, di KrakenTeam. Orfana di Dybala, la squadra ospite si è aggrappata a un sontuoso Christian Pulisic, che con un fantavoto di 15.5 ha letteralmente vinto la partita da solo. Nonostante una difesa non impeccabile, il punteggio finale è netto. Per Fuscusager è un esordio deludente. La difesa ha retto (modificatore +1), ma l’attacco è stato completamente nullo: Dia (5), Soulè (7.5) e un centrocampo senza bonus (Koopmeiners 5, Zaccagni 5.5) non sono bastati. Lasciare in panchina Tomori e Bellanova con voti alti (6.5) aumenta i rimpianti.
Il verdetto: KrakenTeam ha dimostrato che il talento, anche quando incerottato, può battere l’organizzazione. Fuscusager dovrà trovare più bonus dai suoi uomini di qualità se vuole competere per le posizioni di vertice.
La Legge del più Forte: Kanten Gebrochen batte Genoa C.F.C. 2-1 (74.00 – 67.00)
La Conferma
Analisi della Partita: Nessuna sorpresa qui. La corazzata Kanten Gebrochen ha fatto il suo dovere, battendo un Genoa C.F.C. coraggioso ma alla fine impotente. La vittoria è stata costruita, come da previsione, sul D-factor e sulla classe dei suoi campioni. Un mostruoso Carnesecchi da 11 punti ha blindato il risultato, mentre Rabiot (8) e Conceicao (10) hanno portato i bonus necessari. Anche senza la miglior versione di De Bruyne, la squadra ha dimostrato una solidità impressionante. Per Genoa C.F.C., la scelta di lasciare in panchina Berardi (7.5) grida vendetta, soprattutto vedendo il 5.5 di Davis K. in attacco. La nota lieta è un incredibile Kempf da 9.5, purtroppo lasciato a marcire tra le riserve.
Il verdetto: Kanten Gebrochen è esattamente la macchina da guerra che ci aspettavamo. Genoa C.F.C. ha lottato, ma con scelte così discutibili è difficile fare punti contro i giganti della lega.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.