La Scussasèppomo nasce nell’agosto 2013 dalla fusione tra le gloriose società Scussasèppoco e Pomodoraikòs. Il personale delle due società di base viene fuso senza esuberi (caso più unico che raro di questi tempi…) al vertice della struttura siede Ernesto Nikazzari ultranovantenne magnate del pomodoro e uomo di grande carisma capace di fondere il suo acume ai sani valori di una volta. La guida tecnica della squadra parte con un’idea rivoluzionaria e più unica che rara: le scelte, infatti, passeranno dalle mani di Manico Lercio (ex allenatore della Scussasèppoco) e del Prof. Antonussi (ex allenatore del Pomodoraikòs) con un criterio di alternanza che presto verrà svelato. Dal canto suo il Prof. Antonussi ricoprirà anche il ruolo di Direttore Sportivo dando indicazioni per il mercato. Ruolo importante anche per Monica Lercio, cugina di Manico, che rivestirà la carica di addetta alle relazioni esterne e sarà trait d’union con la tifoseria.
Passiamo ora alla formazione: In porta viene cancellata la filosofia del multi portiere titolare che in passato aveva caratterizzato sia Lercio che Antonussi; tutto l’onere del ruolo è affidato ad Handanovic e ai suoi secondi Castellazzi e Carrizo.
La difesa composta di nove elementi, spiccano Maicon e Pasqual, seguiti dall’astro nascente De Sciglio, i fedelissimi del Pomodoraikòs Glik e Costa, dall’outsider Gabriel Silva, dall’uomo di sostanza Gazzola e dalle giovani scommesse Felipe e Mbaye.
Il centrocampo vede nel ruolo di faro Hernanes incalzato da Bonavntura e Barrientos; poi ci sono i fedelissimi Pereyra e Kovacic (gioiellino scoperto lo scorso anno da Ernesto Nikazzari in persona), a cui si aggiungono gli uomini di sostanza Taider e Lulic e le scommesse Estigarribia, Siligardi e il giovanissimo Improta.
In attacco Gomez è il leader del reparto con Bianchi (ex Pomodoraikòs e prima ancora ex Scussasèppoco) pronto a giocarsi le sue carte, la velocità è nelle mani del fedelissimo di Lercio Emeghara e di Ibarbo, la costanza è affidata a Thereau, mentre Matos difficilmente avrà un ruolo diverso dal rincalzo.
In dettaglio la rosa della squadra:
Nome | Ruolo | Provenienza |
Handanovic | P | Real Desperados |
Castellazzi | P | Pomodoraikòs |
Carrizo | P | svincolato |
Maicon | D | svincolato |
De Sciglio | D | Brio United |
Pasqual | D | SOSO NFC |
Gabriel Silva | D | svincolato |
Costa | D | Pomodoraikòs |
Glik | D | Pomodoraikòs |
Gazzola | D | svincolato |
Felipe | D | svincolato |
Mbaye | D | svincolato |
Hernanes | C | Brio United |
Barrientos | C | Genoa U.C. |
Bonaventura | C | Team Culo |
Pereyra | C | Pomodoraikòs |
Kovacic | C | Pomodoraikòs |
Lulic | C | Brio United |
Taider | C | Genoa U.C. |
Estigarribia | C | Brio United |
Siligardi | C | svincolato |
Improta | C | svincolato |
Gomez | A | svincolato |
Bianchi | A | Pomodoraikòs (ed ex Scussaséppoco) |
Thereau | A | Pomodoraikòs |
Emeghara | A | Scussaséppoco |
Ibarbo | A | Brio United |
Matos | A | svincolato |
certo è che considerare improta come un centrocampista..allora totti è un difensore
La famosa equazione “scussasepomo”
Merda+Merda=Letame