
Il Gran Premio d’Australia 2025 ha inaugurato la nuova stagione di FantaF1 con un ruggito assordante, e a prendersi la scena è stato un nome che ha fatto la storia di questo campionato: Ducati Leda. Il pluricampione italiano, al suo debutto con la leggendaria scuderia Topo Rosso, ha conquistato una vittoria perentoria, dimostrando che il suo passaggio dagli Smarmittati al team di Souris è destinato a lasciare un segno indelebile.
Sin dalle qualifiche, Leda ha mostrato un feeling straordinario con la sua nuova monoposto spinta dal motore Topo Rosso, e in gara non ha dato scampo agli avversari. “È una sensazione incredibile vincere subito con la Topo Rosso,” ha dichiarato un raggiante Ducati Leda nel dopo gara. “Sapevamo di avere un buon pacchetto, ma concretizzare con una vittoria al debutto è qualcosa di speciale. Questo successo è dedicato a tutta la squadra che ha lavorato duramente durante l’inverno”.
Alle sue spalle si è piazzato un solido Papigliano su Parpella Racing, dimostrando ancora una volta la competitività della sua scuderia. A completare il podio troviamo Mika di Bra-Bràm, confermando la forza dell’alleanza con PROT! GP. Nonostante la vittoria di Leda, la Topo Rosso si è piazzata seconda nella classifica scuderie con 25 punti, dietro alla Parpella Racing con 26 punti.
Una delle storie più affascinanti di questo primo appuntamento stagionale è stata senza dubbio la prestazione di Gabriel Tomatoleto con la neonata scuderia AlsTom Matin, parte del rinnovato schieramento dei Pomodorai. Il giovane talento proveniente dalla FF2 ha stupito tutti con un meraviglioso quarto posto, mostrando nervi saldi e una velocità sorprendente. “È stata una gara incredibile,” ha commentato un emozionato Tomatoleto. “Ringrazio la AlsTom Matin per aver creduto in me. Questo è solo l’inizio, e sono pronto a dare il massimo per tutta la stagione”.
Tuttavia, la gioia in casa AlsTom Matin è stata in parte offuscata dal difficile debutto del suo compagno di squadra, Joe, finito nelle retrovie dopo un errore nel giro di ricognizione. Le sue lacrime dopo la gara non sono state ben accolte dal patron dei Pomodorai, Helmut Tomarko, che ha definito la reazione del pilota “un po’ imbarazzante”. Questo episodio sottolinea la pressione che grava sui nuovi arrivati in FantaF1, un campionato che non perdona il minimo errore.
Grande attesa c’era anche per il debutto della Large Language Motors (LLM), la nuova scuderia satellite della Topo Rosso. Il veterano Caballero Manigold ha dimostrato la sua esperienza conquistando un prezioso quinto posto, mentre il giovane italiano Gian Piero Tornante ha avuto una gara complicata, finendo ventiduesimo dopo un contatto nelle prime fasi. “Sono contento del risultato,” ha dichiarato un euforico Caballero Manigold. “La LLM ha un grande potenziale, e questo quinto posto è solo un assaggio di quello che possiamo fare. Io porto l’esperienza, Tornante il talento, e insieme faremo grandi cose”. Tornante, nonostante la delusione, ha mostrato grande determinazione: “È stata una prima gara difficile, ma ho imparato molto. Non vedo l’ora di scendere di nuovo in pista in Cina per riscattarmi”. La LLM si posiziona al quinto posto nella classifica costruttori con 10 punti.
La gara di Melbourne ha anche evidenziato alcune dinamiche interessanti tra compagni di squadra e rivali. Il passaggio di Ducati Leda alla Topo Rosso ha subito creato un’atmosfera carica di aspettative nei confronti del suo nuovo compagno, Souris, che ha concluso la gara fuori dalla zona punti. La competizione interna al team sarà sicuramente uno degli aspetti da monitorare attentamente nelle prossime gare.
Nel fronte dei Pomodorai, il cambio di nome dell’ex Asahi Red Eye in Drunken Vagabonds non ha portato immediati risultati eclatanti, con Beppe Grigua ottavo e Mark Scialacquato quindicesimo. Tuttavia, le dichiarazioni pre-gara di Grigua e Scialacquato lasciano intendere una grande fiducia nel potenziale della squadra.
Anche in P.A.R. Honda, nonostante l’atmosfera rilassata che contraddistingue il team genovese, la gara non è andata secondo le aspettative, con entrambi i piloti fuori dalla top ten. La scuderia ha commentato l’esito della gara con la consueta ironia, attribuendo le difficoltà a fattori esterni.
Il Gran Premio d’Australia 2025 ci ha regalato emozioni, sorprese e conferme. La vittoria di Ducati Leda con la Topo Rosso segna l’inizio di una nuova era per il team e per il campionato. Il promettente debutto di Gabriel Tomatoleto, la solida performance di Caballero Manigold e le prime difficoltà di altri protagonisti lasciano presagire una stagione avvincente e ricca di colpi di scena. La pista ha emesso i suoi primi verdetti, ma la lotta per il titolo è appena iniziata. Appuntamento alla prossima gara in Cina per scoprire quali nuove dinamiche emergeranno in questo entusiasmante campionato FantaF1.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.