“Sabbia, Strategie e Sfide al Vertice: Il FantaF1 2025 Sbarca in Bahrain per il Quarto Round Stagionale” – La Griglia di Partenza

Amici appassionati di motori, il Campionato Mondiale FantaF1 2025 ha già infiammato le piste di Melbourne, Shanghai e Suzuka, e questo weekend ci attende il quarto appuntamento stagionale con il suggestivo Gran Premio del Bahrain, che si correrà ancora una volta sotto i riflettori del Bahrain International Circuit di Sakhir!

La Griglia di Partenza, la vostra rivista online di riferimento per il FantaF1, è qui per fare il punto della situazione dopo le prime tre intense gare e prepararvi alle strategie e alle battaglie che vedremo nel deserto del Bahrain.

Dopo la spettacolare vittoria di Ducati Leda (Topo Rosso) in Australia, il sorprendente trionfo di Mika (Bra-Bràm) in Cina e l’affermazione grintosa di Beppe Grigua (Drunken Vagabonds) in Giappone, la classifica piloti vede già una lotta serrata al vertice. Ducati Leda guida la classifica con 51 punti, seguito da Mika con 40 punti e da un sorprendente Beppe Grigua con 29 punti.

Il Bahrain International Circuit, inaugurato nel 2004, con i suoi 5.412 chilometri e 15 curve impegnative, rappresenta un banco di prova cruciale per la gestione degli pneumatici a causa della sua superficie particolarmente abrasiva. La presenza di tre zone DRS, situate sul rettilineo principale (1205 metri) e in altri punti chiave, continuerà a favorire le opportunità di sorpasso. Con il 72% del giro percorso con l’acceleratore a fondo, la potenza della power unit e l’efficienza aerodinamica saranno fattori determinanti. Il livello di carico aerodinamico richiesto è medio, un compromesso tra aderenza in curva e velocità sui rettilinei.

Dopo le prime tre gare, la Topo Rosso si è issata in testa alla classifica costruttori con 66 punti, grazie alla costanza di Ducati Leda e al terzo posto di Souris in Giappone. La Parpella Racing insegue con 44 punti, forte del secondo posto di Papigliano in Australia e del secondo posto di Suca col Defu in Giappone. La Bra-Bràm si attesta al terzo posto con 40 punti, con Mika in grande spolvero dopo la vittoria in Cina.

Sarà interessante osservare come si comporterà la Large Language Motors (LLM), la nuova scuderia satellite della Topo Rosso. Il veterano Caballero Manigold ha conquistato un promettente quinto posto in Australia, ma ha faticato nelle gare successive. Il giovane Gian Piero Tornante è ancora alla ricerca dei primi punti, nonostante i suoi piazzamenti siano in leggero miglioramento. La partnership tecnica con il motore Topo Rosso potrebbe dare i suoi frutti sul tecnico tracciato di Sakhir.

Il gruppo dei Pomodorai ha mostrato una notevole competitività, con la vittoria di Beppe Grigua (Drunken Vagabonds) in Giappone, il quarto posto di Gabriel Tomatoleto (AlsTom Matin) in Australia e il quarto posto di Alejandro Zambi (Sun Black Tondo) in Cina. Beppe Grigua e Mark Scialacquato (Drunken Vagabonds) sono motivati dopo il cambio di nome del team e la vittoria in Giappone. Anche la Red Ox Heart, con Manico Lercio e Cariolo Renault, ha raccolto punti nelle ultime gare.

La PROT! GP, campione in carica, ha avuto un inizio di stagione difficile, con Markuu Akuutti ancora a secco di punti. Il team e il campione del mondo saranno chiamati a reagire per non perdere ulteriore terreno nella lotta per il titolo.

Il Bahrain International Circuit, con il suo asfalto abrasivo e le sue tre zone DRS, promette una gara ricca di strategie e potenziali sorpassi. La gestione degli pneumatici sarà ancora una volta un fattore chiave, e chi saprà interpretare al meglio le condizioni della pista e le strategie di pit-stop potrà ambire a un risultato importante. Non perdetevi il quarto atto di questo entusiasmante Campionato FantaF1 2025!

Lascia il primo commento

Lascia un commento